
Immagine copyright Lino Olmo Studio per GAL Valle Seriana e dei Laghi Bergamaschi
Nel cuore delle Orobie, da Ardesio (BG), parte la presentazione dell’ambizioso progetto Health Valley, attraverso il convegno intitolato: “Montagna & Lago: Una nuova strategia per il turismo nelle Orobie Bergamasche”.
L’incontro sarà l’occasione per parlare delle opportunità di sviluppo sul territorio, non solo a livello locale ma, attraverso una visione a lungo termine e d’insieme, dei macro progetti che potrebbero interessare l’intero ambito territoriale designato come Valle della Salute. Un’area di sviluppo parte del Parco delle Orobie Bergamasche e del lago d’Iseo.
Sabato 22 febbraio ad Ardesio, nel convegno proposto da Vivi Ardesio, in collaborazione con il Comune di Ardesio e il GAL Valle Seriana e dei Laghi Bergamaschi, e con il patrocinio di Comune di Lovere, Comunità Montana Valle Seriana, Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi e Health Valley, si parlerà dunque di Accordi di programma quadro, bandi e fondi regionali, ma anche di ciclovie come opportunità per il rilancio del turismo, ascoltando anche l’interessante esperienza di aggregazione territoriale del Lago d’Iseo.
Un’occasione per riflettere sulle possibilità e opportunità di un territorio che si inserisce in un più ampio ed ambizioso progetto di sviluppo, frutto di anni di studio del mercato del turismo medicale e del wellness internazionale, e che attraverso Health Valley Italy trova una strategia di comune accordo tra le istituzioni pubbliche e il mondo privato d’impresa, nazionale ed internazionale.
La Valle della Salute si pone come obiettivo di divenire la principale destinazione di soggiorno e permanenza italiana ed europea dove cura, salute e benessere sono parte integrante del territorio di montagna e lago, a due passi da Milano.
La mission di Health Valley è quella di costituire il più importante distretto Europeo in materia di cura, salute, e benessere. Situata in un’area geografica strategica e privilegiata, non solo per le bellezze naturali delle Orobie e per la natura incontaminata, ma anche per la vicinanza a Milano, motore economico e di innovazione del paese.
L’obiettivo del progetto, che verrà presentato durante il convegno di Ardesio, è di illustrare un piano programmatico a lungo termine (fino al 2030 e oltre) che delinei una serie di iniziative pubbliche e private.
Significative le partnership strategiche con istituzioni territoriali e il dialogo con associazioni di categoria che stanno portando i primi frutti di un lavoro che, in vista delle Olimpiadi Invernali del 2026, avrà risvolti positivi su tutto l’arco alpino e potrà essere un banco di prova per il territorio orobico.
Montagna & Lago
Una nuova strategia per il turismo nelle Orobie Bergamasche
Cineteatro di Ardesio – Sabato 22 febbraio, ore 10.00
Info: Il programma dell’evento e la scaletta interventi e relatori.
Per informazioni:
www.healthvalley.it
www.valledellasalute.it
info@healthvalley.it
Immagine copyright Lino Olmo Studio per GAL Valle Seriana e dei Laghi Bergamaschi